vai al contenuto vai al menu principale

Presentare domanda per assegno di maternità

Scheda del servizio

L’assegno di MATERNITA' è un contributo economico a sostegno della maternità concesso dal Comune ed erogato dall’Inps alle donne che non beneficiano di nessuna indennità di maternità o che percepiscono un’indennità inferiore rispetto all’importo dell’assegno stesso - in tal caso l’assegno spetta per la quota differenziale – per ogni figlio nato, o per ogni minore in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento.
L’assegno di maternità viene concesso anche ad altri soggetti quando ricorrono situazioni particolari.
All’atto dell’iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente di nuovi nati il Comune provvede ad inviare alle famiglie apposita informativa

Requisiti per accedere al contributo:
- essere residenti e conviventi con il/la figlio/a nel Comune di BIANDRATE
- essere cittadina italiana o comunitaria
Essere cittadina straniera nelle seguenti condizioni (delibera G.C. n. 92 in data 11.10.2017)
▪cittadino rifugiato politico, i suoi familiari e superstiti
▪cittadino apolide, i suoi familiari e superstiti;
▪cittadino titolare della protezione sussidiaria;
▪cittadino che abbia soggiornato legalmente in almeno due stati membri, i suoi familiari e superstiti;
▪cittadino familiare di cittadini italiani, dell’Unione Europea o di cittadini soggiornanti di lungo periodo non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
▪cittadino titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
▪cittadino / lavoratore del Marocco, Tunisia, Algeria e Turchia e i suoi familiari;
▪cittadino titolare del permesso unico per lavoro o con autorizzazione al lavoro e i suoi familiari, ad eccezione delle categorie espressamente escluse dal D.Lgs. 40/2014;
-essere in possesso di attestazione ISEE non superiore ad euro 17.416,66 - per i nati nell’anno 2021- (riferito ad un nucleo familiare con 3 componenti, per nuclei con diversa composizione il requisito economico è riparametrato)
Il/la figlio/a, se non nato/a in Italia o non è cittadino di uno Stato dell’Unione Europea, deve essere iscritto sul permesso di soggiorno di uno dei genitori.
Presentazione della domanda: nel termine perentorio di sei mesi dall’evento (parto o ingresso in famiglia del minore adottato o affidato).
Dove presentare la domanda: presso gli uffici comunali utilizzando apposito modulo predisposto dal Comune.
Alla domanda dovrà essere allegata:
- fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità
- per le cittadine non appartenente all'Unione Europea: copia del
documento di soggiorno in corso di validità o copia della ricevuta
attestante la richiesta di rinnovo. In mancanza di essa alla data di
presentazione della domanda la richiedente dovrà presentarla appena
ne entrerà in possesso. Fino a quel momento l'assegno non potrà essere
erogato
- copia codice IBAN intestato alla madre o cointestato
Richiedere espressamente un ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni (ISEE minorenni). L’attestazione dovrà comprendere il/la nuovo/a nato.
Importo assegno: l’importo dell’assegno è rivalutato al 1° gennaio di ogni anno.
Per i nati nell’anno 2022 l’importo dell’assegno è pari ad euro 354,73 euro per 5 mensilità e, quindi, a complessivi 1.773,65 euro
Il pagamento sarà effettuato dall’Inps tramite bonifico bancario o postale.
Sulle informazioni rese saranno effettuati idonei controlli

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Affari generali, Istruzione, Socio assistenziale, Cimiteriale
Responsabile Dott. Giovanni Bentivoglio
Personale Elena Bertoldi - Istruttore
Indirizzo Piazza C. Battisti n.12
Telefono 0321.83122 int. 4
Fax 0321.838219
Email amministrazione@comune.biandrate.no.it
PEC comune.biandrate@legalmail.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì, mercoledì e venerdì 11.00 - 13.00
Martedì e giovedì 11.00 - 13.00 / 15.00 - 16.00

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2022 16:00:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)